Blog d'Ispirazione Culinaria
In questa sezione del sito, raccoglieremo le principali ricette di piatti lievitati salati, che richiedono la cottura in forno. In particolare, tratteremo pane, pizze, focacce semplici e farcite di tutti i tipi.
Siamo dei sostenitori dei prodotti naturali e, quindi, prediligiamo l'utilizzo del lievito madre al lievito secco o di birra. Il lievito madre presenta molti aspetti positivi quali lo sviluppo maggiore di mollica, la migliore digeribilità del prodotto finale o il conferimento di un profumo più caratteristico ai lievitati. Ma altrettanti sono gli aspetti negativi. I tempi di lievitazione sono più lunghi e necessita di una cura continua. Per questo motivo abbiamo pensato che sia utile scrivere una propiorzione tra lievito madre e lievito secco, così da permettervi di utilizzare il procedimento che più vi è comodo.
Lievito secco | Lievito madre |
1 gr corrisponde a: | 40 gr |
Lievito di birra | Lievito madre |
1 gr corrisponde a: | 16 gr |
Quindi, se la ricetta richiede generalmente 15 gr di lievito di birra e si vuole utilizzare il lievito madre, la quantità da considerare è
15 gr x 16 gr = 240 gr
di lievito madre. Se la ricetta richiede generalmente 6 gr di lievito secco e si vuole utilizzare il lievito madre, la quantità da considerare è 6 gr x 40 gr = 240 gr di lievito madre.
Variano anche le quantità di acqua e farina. Sottraete circa 120 g di acqua e 120 g di farina dalla ricetta originale.
Quindi se la ricetta dove viente utilizzato il lievito secco o di birra prevede 500 gr di farina e 500 di acqua e, invece, volete utilizzare il lievito madre, le nuove quantità diventeranno:
500 gr di farina -120 gr = 380 gr di farina
500 gr di acqua -120 gr = 380 gr di acqua
Queste quantità sono ovviamente frutto delle singole esperienze e non tengono conto dell'assorbimento dei liquidi da parte delle farine o di altri fattori. Quindi, utilizzate questo tutorial come inizio per le vostre sperimentazioni in cucina! Buon divertimento!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Copyright © 2017 "Fornelli & Ricette". Tutti i diritti riservati. Designed By WebForAll in cooperation with Joomla!