Le cipolle di Tropea hanno un colore accattivante e un gusto superlativo. Quindi, non appena me ne hanno regalate tre direttamente dai campi, ho pensato di prepararle grigliate. Piuttosto che usarle per piatti elaborati, le fette di cipolla di Tropea grigliate all'aceto balsamico conservano il loro profumo naturale e non hanno bisogno di nessun ingrediente aggiunto.
Dopo averle usate come contorno, se ne avanzano, le trasferisco in un recipiente, aggiungo un filo d'olio e le sistemo in frigo. Possono arricchire insalate, panini, pizze e carne arrostita. Continua a leggere la ricetta per scoprire il mio trucco per ottenere le fette intatte durante la cottura.
PREPARAZIONE | DIFFICOLTÀ | PORZIONI |
20 minuti | Facile | 2-3 persone |
INGREDIENTI: | |
Cipolla di Tropea | 2 grandi |
Timo fresco | 4-5 rametti |
Olio d'oliva, sale e pepe | q.b. |
Aceto balsamico | Un filo |
ACCESSORI: | |
Bistecchiera o griglia | Paletta |
Stuzzicadenti lunghi |
Sbucciate le cipolle. Per evitare la valle di lacrime, sbucciatele tenendole sotto un getto d'acqua. Tamponatele con la carta assorbente e tagliatele a ruote dello spessore di circa un centimento e mezzo. La raccomandazione è di tagliarle di traverso agli anelli, altrimenti in cottura si sfalderanno. Le ruote non sono facilissime da gestire, quindi, prima di tagliare a fette le cipolle, potete infilzarle con tanti stuzzicadenti. Gli stuzzicadenti segneranno la distanza tra le fette. A questo punto, tagliate la cipolla. In questo modo, le fette non si sfalderanno durante la cottura ed il risultato sarà perfetto.
Mettere a scaldare la bistecchiera. Ungete d'olio le ruote di cipolla e sistematele sulla superficie calda. Condite con sale, pepe e il timo sgranato. Per girarle, infilate una paletta sotto la cipolla e rivoltatela. Per vedere se sono pronte, infilzatele con i rebbi della forchetta. Se sono morbide, è il momento di tirarle via.
Passato il tempo di cottura, sistemate le ruote di cipolla in un piatto di portata e condite con timo e aceto balsamico. Se le cipolle avanzano, potete sgranare gli anelli, condirli con olio e conservarli in frigorifero. Saranno un ingrediente buonissimo per qualsiasi insalata, soprattutto quella di patate.
Foto: Fornelli&Ricette.