Estate: tempo di giornate in spiaggia, pic nic, insalate e piatti freddi. Facili da preparare, facili da trasportare. In realtà, io adoro i primi piatti freddi in ogni occasione, anche se non devo mangiarli in spiaggia. Soprattutto, cerco sempre degli abbinamenti gustosi e particolari, sia per la base che per il condimento, da sostituire al noiosissimo condiriso.
Per la base, oggigiorno, si può veramente spaziare, riso, bianco o colorato, farro, avena, grano e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce. Nel mio caso, ad esempio, ho usato un mix di tutto quello che ho elencato prima...anche questo facilmente reperibile nei supermercati.
La mia insalata di cereali alla greca è un ricco piatto unico, leggero, salutare e gustosissimo. Per avere un profumo ancora più ellenico e se vi piace, potete aggiungere anche cipolla cruda tagliata a fette sottili.
PREPARAZIONE | DIFFICOLTÀ | PORZIONI |
30 minuti | Facile | Due persone |
|
Mettete a bollire abbondante acqua salata. Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, calate i cereali. Mentre cuociono, preparate il condimento. Tagliate i pomodorini in quattro e le olive a metà. Cubettate la feta. Lavate la menta e separate le foglioline.
Passato il tempo di cottura indicato sulla confezione, scolate i cereali e sciacquateli sotto acqua corrente fredda. Trasferiteli in contenitore, conditeli con un filo d'olio, rimestate bene e aspettate che raffreddino completamente. Una volta freddi, aggiungete tutti gli ingredienti. Completate con olio, origano e un pizzico di sale. Mescolate bene.
Potete conservare l'insalata di cerali in frigo anche per tre giorni.
Vuoi essere aggiornato sulle ultime ricette di "Fornelli & Ricette" o chiedermi maggiori dettagli? Segui la pagina Facebook o Instagram
Foto: Fornelli & Ricette
Potresti provare anche un altro primo piatto: