informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "Fornelli&Ricette", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

 

 

divider white 2

 

Fornelli & Ricette di Manu

Il mio personale Blog d'Ispirazione Culinaria

 

divider white

 

 

vol au vents surimi

Di origine francese, come testimonia il nome, i vol-au-vent sono cestini di pasta sfoglia assolutamente versatili, perché sono riempibili con una notevole varietà di ingredienti a seconda dei gusti, dal prosciutto e formaggio, alle verdure e al pesce.


PREPARAZIONE DIFFICOLTÀ PORZIONI
15 minuti  Facile 4 persone

INGREDIENTI:
  • 1/2 bicchierino di latte
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 6 bastoncini di surimi
  • 1 uovo sodo
  • 3 cucchiai di maionese
  • 1 rotolo di pasta sfoglia

 

Stendete la pasta sfoglia e ritagliate 12 dischi di circa 7 cm di diametro. Disponete 4 dischi su una teglia foderata con carta da forno, bucando il centro con una forchetta per evitare che si gonfino durante la cottura.

Ritagliate un buco di circa 3 cm sui restanti 8. Spennellateli con del latte e disponeteli due a due sui dischi senza buco. Spennellateli nuovamente con del latte, fateli cuocere in forno caldo a 200°C per 15 minuti (fino a quando saranno gonfi e dorati in superficie) e fateli raffreddare fuori dal forno.

 

 

Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate a pezzettini piccoli i bastoncini di surimi e l’uovo sodo, aggiungete il prezzemolo tritato e la maionese; mescolate bene il tutto. Una volta che i vol-au-vent saranno completamente freddi, possono essere farciti con il ripieno.

Servite i vol-au-vent decorandoli con formine di pasta sfoglia e qualche fogliolina di prezzemolo. L’unico consiglio importante è quello di non farcire i cestini molto prima di portarli a tavola, altrimenti la pasta, bagnandosi con la maionese, diventerebbe troppo morbida, perdendo quell’aspetto croccante che li caratterizza.

Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.


Vuoi essere aggiornato sulle ultime ricette di "Fornelli & Ricette" o chiedermi maggiori dettagli? Segui la pagina Facebook o Instagram

Se la ricetta ti é piaciuta, condividila con i tuoi amici:

images/galleria_home/ANTIPASTI.jpg

Gli Antipasti

Gli antipasti, come dice la stessa parola, dovrebbero aprire il pasto vero e proprio! Spesso però, permettono di sbizzarrirci con la fantasia e creare dei veri e propri buffet, con un trionfo di colori e sapori.

images/galleria_home/PRIMI_PIATTI.jpg

I Primi Piatti

La pasta, piatto imitatissimo e ricercatissimo, rappresenta senza ombra di dubbio un'identità nazionale molto forte ed apprezzata.

images/galleria_home/SECONDI.jpg

I Secondi Piatti

Dalle frittate da dieci minuti agli arrosti con cottura infinita, cercherò di descrivere, in questa sezione, le ricette dei secondi piatti della cultura italiana e del mio estro personale.

images/galleria_home/CONSERVE.jpg

Le Conserve

Le conserve non dovrebbero mai mancare nella dispensa di ognuno di noi! Amici inaspettati? Poca voglia di preparare la cena? Possiamo sorprendere i commensali con un fantastico antipasto di sott'olii e sott'aceti

images/galleria_home/FOCACCIA.jpg

Le Focacce

Per la loro ricchezza e versatilità, le focacce possono essere utilizzate per i contesti più svariati: per un aperitivo con gli amici, per un buffet, come secondo o piatto unico, per la merenda!

images/galleria_home/CONTORNI.jpg

I Contorni

La varietà degli ortaggi e legumi presenti e coltivati sul territorio italiano permette di servire a tavola contorni gustosi, sfiziosi e sempre diversi.

images/galleria_home/PANE.jpg

Pane, Pizze e Lievitati

In questa sezione del sito, raccoglierò le principali ricette di piatti lievitati salati, che richiedono la cottura in forno. In particolare, tratteremo pane, pizze, focacce semplici e farcite di tutti i tipi.

images/galleria_home/DOLCI.jpg

I Dolci

"Chi fa dolci il ciel l'aiuta", recitava una rinomata pubblicità degli anni '90. L'amore per i dolci è stato, da sempre, considerato così passionale da dedicargli addirittura un girone dell'inferno dantesco.

images/galleria_home/BEVANDE.jpg

Le Ricette da Bere

Dagli estratti salutari, ai cicchetti per brindare

Iscriviti alla Newsletter!

Entra a far parte anche tu della Community di Fornelli&Ricette!

Iscrivendoti alla mia Newsletter, ti invierò un messaggio mensile con idee, suggerimenti culinari, novità ed eventi legati alla cucina!
Nessuno spam! Te lo prometto! :-)

Dai Socials di "Fornelli & Ricette"

Ti piace "Fornelli & Ricette"?
Allora, condividi e segui!

Share With Friends...

Aiutami a far crescere il mio blog, segnalando la pagina ai tuoi amici. Social, E-mail o WhatsApp, basta cliccare e condividere!

...And Follow Us:

Segui le nostre pagine social di "Fornelli e Ricette" per essere sempre aggiornato sulle ultime ricette inserite!